Descrizione del percorso: Quota min: m. 600 Quota max: m. 1222 Dislivello totale: m. 130 Tempo di percorrenza: h. 8: 18 Lunghezza del percorso: km. 18,9 Impegno Fisico: ◊◊◊◊◊
Descrizione del percorso: Quota min: m. 589 Quota max: m. 1086 Dislivello totale: m. 1250 Tempo di percorrenza: h. 10: 00 Lunghezza del percorso: km. 22,5 Impegno Fisico: ◊◊◊◊◊
Descrizione del percorso: Quota min: m. 831 Quota max: m. 1430 Dislivello totale: m. 1100 Tempo di percorrenza: h. 6: 35 Lunghezza del percorso: km. 17,5 Impegno Fisico: ◊◊◊◊◊
Difficoltà:Turistico
Partecipanti: Valerio, Ermes, Gabriele.
Da Badia Pratagli si prende il sentiero CAI-72 fino al bivio per Paggio alle Capre poi il CAI-66 fino al Passo Fangacci q. 1226. Poi si prosegue sullo 00 fino al Passo dei Lupatti passando per il Passo della Crocina e Passo dei Cerrini, passato il Passo dei Lupatti si scende verso Badia Pratalia. Alla Locanda Carbonile si prende la stada sterrata che porta al campo dell'Agio quì si prende il sentiero 66 che riporta a Badia Prataglia. Un giro abbastanza classico senza nessuna difficoltà e su sentieri segnati.